Posts Categorized: Eventi e contest

CONFERENZA LIFE WOLFALPS a Cuneo: chiuse le iscrizioni

Una buona notizia per davvero e una cattiva notizia per finta. Cominciamo con la “cattiva”: sono chiuse le iscrizioni per la conferenza per raggiunto limite di capienza delle sale. Infatti, nonostante la sala aggiuntiva richiesta – e gentilmente concessa dall’Amministrazione – presso il Centro Incontri della Provincia di Cuneo, abbiamo esaurito i posti. Ma qui arriva la buona notizia: tutti gli intevrenti saranno a breve disponibili sul sito www.lifewolfalps.eu a disposizione di chi non avesse potuto partecipare al convegno. Ci dispiace molto non aver potuto accettare tutte le iscrizioni, ma d’altro canto ci fa piacere la grande risposta ricevuta dall’iniziativa in termini di interesse: evidentemente, di lupo si deve parlare.

Un posto per Ligabue: per tutte le vacanze sarà aperta a Entracque la mostra di disegni

Domenica 20 dicembre presso il Centro visita del Parco di Entracque, in piazza Giustizia e Libertà 3, è stato presentato il libro per bambini “Un posto per Ligabue”: oltre settanta persone si sono riunite nei piccoli ma accoglienti locali del Centro per farsi raccontare da Martina Guidi e Alessandra Cella come è nato il libro e come sono state realizzate le 20 tavole, fra stampe e originali, che compongono la mostra allestita nell’ambito del progetto LIFE WOLFALPS.
La mostra è gratuita e visitabile dal 26 dicembre al 6 gennaio con orario 10-13 e 15-17 e negli stessi orari domenica 10 e 17 gennaio.

Un posto per Ligabue: il libro e la mostra a Entracque

Domenica 20 dicembre, alle ore 17, presso il Centro visita del Parco di Entracque, in piazza Giustizia e Libertà 3, sarà presentato il libro per bambini “Un posto per Ligabue”. In occasione della presentazione del libro, realizzato nell’ambito del progetto europeo Alcotra TRANS.FORM.ED, sarà inaugurata la mostra personale dei disegni realizzati da Martina Guidi: un’occasione per grandi e piccini di avvicinarsi alla storia di Ligabue attraverso le parole del libro e un sacco di disegni felici realizzati col pennarello a punta fine!

Parte il concorso fotografico #PostiDaLupi

ATTENZIONE!!! A CAUSA DI PROBLEMI TECNICI IL CONTEST #POSTIDALUPI E’STATO PROLUNGATO: SARA’ POSSIBILE CARICARE LE FOTO FINO ALLE 23:59 DEL 2 DICEMBRE 2015.   Dopo il successo del concorso per disegni “Secondo me… il lupo”, che ha visto la partecipazione di più di 350 bambini da tutta Italia, il progetto LIFE WOLFALPS lancia il concorso fotografico #PostiDaLupi aperto
Leggi Tutto »

LIFE WOLFALPS alla notte dei ricercatori di Cuneo!

Il progetto LIFE WOLFALPS ha aderito alla Notte dei ricercatori nella sua versione “diurna” per le scuole primarie: il banchetto del progetto, a cura del Parco naturale delle Alpi Marittime ha visto i piccoli visitatori impegnati in attività legate alla biodiversità e alla sperimentazione di una nuova attività didattica specifica sul lupo – che ha dimostrato in maniera inconfutabile che scienza e divertimento possono andare a braccetto!!

Un bel successo per la seconda edizione della Summer School LIFE WOLFALPS

38 iscritti fra insegnanti e accompagnatori naturalistici, 4 graditissimi ospiti e protagonisti da enti partner di progetto, 4 relatori motivati e capaci di incantare la platea, 4 componenti dello staff coinvolti nell’organizzazione, 4 giorni di corso, 3 docenti ambassador che hanno condiviso le loro esperienze con noi, 2 serate di discussione, numerose esperienze didattiche nella natura e una, ma indimenticabile, chiacchierata in alpeggio: questi i numeri della summer school 2015 organizzata dai Parchi naturali delle Alpi Marittime e del Marguareis – un grande successo e l’inizio di numerose future collaborazioni!

“La via del lupo”: una serata informativa e divulgativa con il CAI Valle Vigezzo

Una serata organizzata da parte della Sezione CAI di Valle Vigezzo, che rientra nello spirito e nei criteri di rinnovamento che il CAI centrale sta perseguendo e che la Sezione condivide: il CAI centrale ha di recente siglato un accordo che le pone come supporter ufficiale del progetto LIFE WOLFALPS, un segnale forte e un contributo importante al monitoraggio del lupo sulle Alpi che molti appassionati stanno dando sotto forma di segnalazioni volontarie al progetto. L’appuntamento è sabato 8 agosto presso la sala ex Comunità montana in Santa Maria Maggiore.

Summer School 2015: dal 24 al 27 agosto 2015 nella Core Area 1

Sei un insegnante o un accompagnatore naturalistico della provincia di Cuneo e vorresti informazioni scientifiche, oggettive e aggiornate sul lupo nelle Alpi? Ti piacerebbe anche imparare nuove tecniche per trasmettere questi contenuti? Allora, la Summer school LIFE WOLFALPS 2015 fa per te!

La conservazione del lupo nelle aree protette: un seminario per fare il punto

Federparchi, Legambiente e il Parco naturale regionale del Beigua organizzano venerdì 20 marzo ad Arenzano, presso la sede del Parco, il seminario nazionale “La conservazione del lupo nelle aree protette: lo stato della conoscenza, le iniziative e le proposte”, per far incontrare e dialogare gli esperti di conservazione del lupo di tutta Italia.