Posts Categorized: News

13 agosto 2017: lo spettacolo teatrale Rendez-vous 2200 arriva a Entracque

Domenica 13 agosto 2017, alle ore 21 si svolgerà a Entracque, in Piazza Giustizia e Libertà lo spettacolo teatrale “RENDEZ-VOUS 2200”, che tratta in modo coinvolgente e scientificamente corretto il tema molto dibattuto del rapporto uomo-lupo. L’evento, a ingresso libero e adatto a tutte le età, è organizzato nell’ambito del progetto europeo LIFE WOLFALPS (www.lifewolfalps.eu), in collaborazione con le Aree Protette delle Alpi Marittime, l’Associazione Entracque Eventi e la Cooperativa Montagne del Mare, lo spettacolo è messo in scena dalla compagnia TrentoSpettacoli.

Presenze Silenziose a Buttogno: la mostra del CAI visitabile dal 29 luglio al 3 settembre

Il 29 luglio inaugura a Buttogno (VB) la mostra curata dal Gruppo Grandi Carnivori del Club Alpino Italiano “Presenze Silenziose – ritorni e nuovi arrivi di carnivori sulle Alpi” presso il Centro visita del Parco Nazionale Val Grande.

La mostra sarà visitabile gratuitamente dal 29 luglio al 3 settembre 2017 nei seguenti orari d’apertura: tutti i giorni 10.00 – 12.00 e 16.00 – 18.00.

Presenze Silenziose a Agordo: inaugurazione il 5 agosto

Il 5 agosto inaugura a Agordo (BL) la mostra “Presenze Silenziose – ritorni e nuovi arrivi di carnivori sulle Alpi“ presso la Biblioteca Comunale di Agordo (BL), in Via 27 aprile 1945 n. 5 con un incontro dal titolo “I grandi carnivori ritornano: motivi, situazione e problematiche” a cura di Giuseppe Tolmen del Gruppo Grandi Carnivori del Club Alpino Italiano.

La mostra sarà visitabile gratuitamente dal 5 al 19 agosto 2017 nei seguenti orari d’apertura: lunedì 16.00 – 19.30, martedì 16.00 – 18.30, mercoledì 9.30 – 11.30 e 16.00 – 18.30, giovedì 16.00 – 19.30, venerdì 16.00 – 18.30, sabato 9.00 – 11.00.

Vent’anni di lupo nel Cuneese. Tutto quello che avreste sempre voluto sapere e non avete mai osato chiedere

In occasione del ventennale della nascita della palestra d’arrampicata sportiva delle Vele, una serata straordinaria con la ricercatrice Francesca Marucco dal titolo “Vent’anni di lupo nel Cuneese. Tutto quello che avreste sempre voluto sapere e non avete mai osato chiedere”. Saranno presentate le ultime stime del lupo sulle Alpi e raccontate nel dettaglio le storie dei lupi che abitano le nostre montagne attraverso immagini e video. In collaborazione con il Progetto europeo LIFE WOLFALPS. In caso di maltempo l’evento sarà ospitato presso il salone della sede del Parco naturale del Marguareis, in Via Sant’Anna n. 34.

Incontro pubblico sul ritorno del lupo in provincia di Como

Il progetto LIFE WOLFALPS in collaborazione con ERSAF, CamminaForeste Lombardia 2017 e Comune di Cavargna, organizza sabato 15 luglio 2017 presso la sala parrocchiale di Cavargna (CO) un incontro informativo sul ritorno del lupo sulle Alpi Centrali italiane dal titolo “UOMINI E LUPI: convivenza possibile?”    PROGRAMMA: ore 16:45 -17:00 Introduzione di ERSAF e saluti di Gavino Fiore
Leggi Tutto »

Workshop “La presenza del lupo (e dei grandi predatori) per la valorizzazione del territorio”

Il 3 e 4 luglio 2017 si è svolto il workshop di networking “La presenza del lupo (e dei grandi predatori) per la valorizzazione del territorio” che il progetto LIFE WOLFALPS ha dedicato al tema dell’ecoturismo. Nella cornice suggestiva della Val Masino, ospitati dal Centro Polifunzionale della Montagna di Filorera, Comune di Valmasino (SO), i
Leggi Tutto »

E’ aperto il concorso per giovani artisti “Lupi in città!”

Lupi disegnati, scolpiti, grafitati, riprodotti in installazioni; lupi che invadono un centro urbano, quello di Trento. E un ululato, il richiamo ancestrale della natura che si rivolge all’arte, per invitare e suggerire le forme di una rappresentazione del rapporto tanto conflittuale quanto immaginifico e fecondo tra uomo e lupo. Lupi in città! è una mostra e un
Leggi Tutto »