Posts Categorized: News

Delibera sul lupo del Comune di Ala

Segnaliamo una lungimirante iniziativa del consiglio comunale di Ala (TN) che questo ottobre si è riunito per deliberare riguardo la presenza ormai stabile del lupo sul territorio della Lessinia. Citando come fonte anche il nostro sito la delibera comunale prende atto che: “Il lupo è una specie rigorosamente protetta secondo la normativa internazionale (All. II
Leggi Tutto »

Le prime squadre cinofile antiveleno LIFE WOLFALPS

Un prato verde in una splendida mattina di novembre a Trinità di Entracque: l’ideale per una corsa. Ma Kira non si lascia distrarre e con il muso teso, lo sguardo concentrato, sfreccia naso a terra attraverso il prato. Passa un minuto, forse meno, e il pastore belga malinois si accuccia all’improvviso e abbaia: è il
Leggi Tutto »

Meeting di pianificazione monitoraggi in provincia di Trento

Si è svolto oggi al MUSE il primo meeting di pianificazione del monitoraggio del lupo in provincia di Trento. Una parte essenziale delle azioni preliminari di LIFE WOLFALPS riguarda infatti la stima della presenza del predatore nelle diverse aree di intervento del progetto. La provincia di Trento ha al suo interno le aree d’intervento 4 e 5 che
Leggi Tutto »

Il lupo è una lupa

L’esemplare di lupo ripreso con fototrappola in alta Val Rendena (Trentino occidentale) nel luglio 2014 dall’Archivio Servizio Foreste e Fauna PAT è in realtà… un lupa! L’ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento comunica: “La presenza di un esemplare nell’area compresa tra l’alta val Rendena e la val Meledrio (val di Sole) è stata confermata dalla genetica. Si
Leggi Tutto »

LIFE Wolfalps a Geo: il video!

Lo scorso venerdì 3 ottobre, nel corso di Geo, trasmissione dedicata alla natura, all’ambiente, agli animali e alla scienza, si è parlato di lupo in Italia. Non poteva mancare, in questo contesto, la voce del progetto LIFE Wolfalps. A portarla fino negli studi romani è stato Giuseppe Canavese, direttore ff del Parco naturale delle Alpi Marittime e responsabile coordinatore
Leggi Tutto »

Il lupo è tornato in Lessinia: incontro a Bosco Chiesanuova

Sabato 20 settembre si terrà un importante incontro per discutere del ritorno del lupo sui monti Lessini. Organizzato dal Comune di Bosco Chiesanuova e WWF, l’incontro inizierà alle 14.45 al Teatro Vittoria di Bosco Chiesanuova. Il partner LIFE WOLFALPS – Regione Veneto – interverrà presentando le linee d’azione del progetto. Con l’augurio che l’evento possa contribuire a trovare una conciliazione
Leggi Tutto »

Aperte le iscrizioni per il corso di aggiornamento docenti “Sulle tracce del lupo”

Venerdì 3 e 10 ottobre 2014, dalle 16.00 alle 19.30, si svolge il corso di aggiornamento  “Sulle tracce del lupo”. ​​ Nell’ambito delle azioni LIFE WOLFALPS dedicate al mondo della scuola, è prevista la realizzazione, di un corso specifico di aggiornamento per docenti, con lo scopo di fornire informazioni sulla biologia, ecologia ed etologia del lupo e sulle dinamiche della sua
Leggi Tutto »

7 nuovi cuccioli per il branco della Lessinia: accertata la seconda riproduzione di Giulietta e Slavc

Alla vigilia di ferragosto è stata accertata in Lessinia veronese la seconda riproduzione della prima coppia di lupo delle Alpi orientali, formatasi nel 2012 dall’incontro tra un lupo balcanico di provenienza dinarica, “Slavc”, e una femmina di lupo italico, “Giulietta”. Il ricongiungimento di queste due popolazioni diverse e separate da secoli con la formazione del
Leggi Tutto »

Eccezionali immagini di lupo dall’Alta Val di Non

Su segnalazione del  Servizio Foreste e fauna della Provincia autonoma di Trento (supporter del progetto LIFE WOLFALPS), diffondiamo il comunicato rilasciato oggi dall’ufficio stampa PAT riguardante le straordinarie foto di lupo scattate da Ivan Stocchetti, operatore del Servizio Foreste e Fauna.   Vedi tutte le foto sul sito dell’Ufficio Stampa PAT   COMUNICATO STAMPA nr. 1498 Trento,
Leggi Tutto »