Posts Tagged: Fact checking

Scoop in Val Bormida: avvistamenti improbabili e caprioli predati

Il lupo va forte, in Val Bormida: lo testimoniano un articolo uscito lunedì sulla testata on line ivg.it che riguarda un presunto avvistamento di una femmina con cuccioli (?!) e di predazioni di caprioli (attribuite senza dubbio alcuno e, soprattutto, senza aluna verifica, a lupi) nei dintorni di Millesimo (SV) e un recente post su facebook che riguarda un avvistamento nei dintorni di Ferrania (SV). A giudicare dalla qualità dell’articolo e dai commenti, una cosa è chiara: l’Italia è un paese di allenatori e di lupologi!

“Lupo” si dice in molti modi…

Ci sono tanti modi di parlare di lupo: alcuni corretti, in cui si descrive l’animale per quello che è – un selvatico né docile né feroce – altri che fanno del lupo un totem da adorare, uno spauracchio temere oppure un animale domestico da coccolare. Ma queste “caricature” possono essere fuorvianti…

Abbattimenti dei lupi: la smentita di LIFE WOLFALPS

È totalmente inventata e priva di fondamento l’affermazione riportata su La Stampa il 15 ottobre 2015 secondo la quale “in una riunione con il ministero dell’Ambiente, nel progetto Wolf in the Alps c’era stata la promessa di lasciar abbattere 10 lupi sulle Alpi Marittime, ma nessun esemplare è stato ucciso”. Ovviamente, LIFE WOLFALPS non ha mai promesso nulla di simile. Qui la presa di posizione ufficiale del progetto.

Quel capriolo di Enego

Dopo il post d’indagine sul presunto attacco di lupo nella Marsica, lo staff LIFE WOLFALPS si è attivato per fare fact checking riguardo una presunta predazione di lupo su capriolo sull’altopiano di Asiago. La notizia è stata approfondita perché uno dei pilastri dell’attività LIFE WOLFALPS è proprio il monitoraggio sistematico della presenza del lupo sulle
Leggi Tutto »

Al lupo, al lupo

Sebbene l’ufficio stampa LIFE WOLFALPS segua prevalentemente le notizie riguardanti il ritorno naturale del lupo sulle Alpi, oggi vi parliamo di un articolo uscito qualche giorno fa sul portale MarsicaLive. Trattandosi di un presunto attacco di lupo all’uomo, abbiamo seguito la notizia con estremo interesse, nonostante le dinamiche comportamentali riportate nell’articolo fossero in aperto contrasto
Leggi Tutto »