Sono 27 i lupi trovati morti in Regione Piemonte dal primo maggio 2018 a oggi (28 febbraio 2019), 13 dei quali investiti e uno avvelenato. Il penultimo animale, in realtà, è sopravvissuto ai bocconi avvelenati nel Vallone dell’Arma (Valle Stura di Demonte, CN) per poi essere ucciso poco dopo da un veicolo in Valle Grana. L’ultimo è un giovane maschio, anch’esso vittima di una vettura, recuperato a Borgo San Dalmazzo lo scorso 18 febbraio dai guardiaparco delle Aree Protette Alpi Marittime lungo la strada che conduce alla discarica cittadina.
Posts Tagged: centro grandi carnivori
Il 9 febbraio appuntamento a Voltaggio (AL) per parlare di lupo con le Aree Protette dell’Appennino Piemontese
La serata è stata richiesta dall’amministrazione comunale di Voltaggio (Comune delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese) ed è la terza organizzata sul territorio.
Il livello di attenzione rispetto al lupo è in aumento anche a seguito della promozione del corso di formazione per operatori addetti al monitoraggio del lupo, organizzato dall’Ente di Gestione delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese in collaborazione con il Centro di Referenza Grandi Carnivori delle Aree Protette Alpi Marittime, che si è svolto martedì 12 dicembre scorso a Bosio (AL), rivolto agli Enti competenti sul protocollo di monitoraggio e gestione coordinato nel corridoio di connessione tra le popolazioni di Alpi-Appennino, per la costituzione di un network (gruppo di lavoro), già operativo dal 1° gennaio 2018. Di seguito le tematiche che verranno affrontate…
Documentato in Val Sessera il primo branco di lupi del Piemonte settentrionale
Un’uscita sul campo condotta lo scorso giovedì 30 novembre in Val Sessera (BI) e nell’adiacente territorio del Vercellese dal personale della Provincia di Biella, del Comprensorio Alpino, delle Aree Protette dell’Ossola, delle Aree Protette della Val Sesia e delle Aree Protette delle Alpi Marittime, coordinato dal Centro di Referenza regionale dei Grandi Carnivori, ha confermato la presenza di un branco di lupi. Si tratta del primo branco documentato nel Piemonte settentrionale…