Posts Tagged: Luca Giunti

Sulle tracce del lupo… nel Po torinese!

Le Aree protette del Po Torinese organizzano quattro incontri in quattro sedi e in quattro date differenti per parlare di lupo dove il lupo è ancora una novità… per ora!

Una preziosa attività di formazione nata dal gioco di squadra del sistema Parchi piemontese, che vede come relatore il guardiaparco delle Aree Protette Alpi Cozie, parner del progetto LIFE WOLFALPS!

Lunedì 30 aprile: incontro pubblico sul lupo a Bardonecchia

Lunedì 30 aprile alle ore 21 al Palazzo delle feste di Bardonecchia, una serata informativa del guardiaparco Luca Giunti dedicata la Lupo.

In un inverno tanto nevoso e critico per la fauna selvatica, in cui molti animali, compresi i lupi, si sono abbassati rispetto alle quote abituali avvicinandosi in alcuni casi ai centri abitati, la serata organizzata dai Parchi Alpi Cozie nell’ambito del progetto Life Wolfalps, con il patrocinio del Comune di Bardonecchia, sarà un’occasione per capire le cose davvero come stanno: il ritorno, la presenza ormai consolidata (quanti lupi?), la ricerca, l’immaginario, falsi miti e luoghi comuni e la possibile convivenza.

Sentieri da lupi a Biella!

La viaggiatrice a cavallo Paola Giacomini e il guardiaparco dei Parchi Alpi Cozie Luca Giunti presentano a Biella (BI) il libro Sentieri da lupi, una fotografia delle Alpi nel nuovo millennio che ha come cartina al tornasole il lupo: al racconto di viaggio si intrecciano le storie di pastori, margari, operatori di Progetto, bracconieri, cacciatori, guardiaparco, naturalisti, biologi e poeti che vivono in montagna e si dividono tra chi ama e studia i lupi, e chi fa di tutto per contrastare le loro razzie. Un viaggio di 2171 km in 79 giorni, con una media di 1500 metri di dislivello al giorno, bivaccando lontano dalla civiltà, in sella a una cavalla abituata a superare gli ostacoli, a vivere in luoghi selvaggi e a percorrere lunghe distanze su sentieri da lupi. Un’occasione da non perdere per parlare di lupo da un punto di vista insolito!

L’appuntamento è martedì 27 febbraio alle 21 presso la sala incontri di BIVER BANCA, l’ingresso è libero!

“Sulle tracce del lupo: la storia, la ricerca, l’immaginario” – serata informativa a Susa

In occasione della mostra “Tempo di lupi” presso il Museo Civico di Susa – Castello di Adelaide, proseguono le serate divulgative e di sensibilizzazione a cura dei Parchi Alpi Cozie nell’ambito del progetto Life Wolfalps per la conservazione e gestione del lupo sulle Alpi.

Appuntamento al Castello di Adelaide a Susa, venerdì 10 novembre alle ore 21.00 con il guardiaparco Luca Giunti per la conferenza
“Sulle tracce del lupo: la storia, la ricerca, l’immaginario”.

“Conoscere per convivere”: a Noasca un incontro su Lupo e Cinghiale

A Noasca (TO), sabato 28 ottobre, presso il Palanoasca – Frazione Gere Sopra – alle ore 15.00 si terrà l’incontro tematico Conoscere per convivere con gli interventi di:

Luca Giunti – guardiaparco dei Parchi Alpi Cozie,

Mario Lupo – dirigente del servizio Tutela Fauna e Flora della Città Metropolitana di Torino,

Bruno Bassano – responsabile biodiversità e ricerca scientifica del Parco nazionale del Gran Paradiso

Sergio Barone – vicepresidente Coldiretti Torino.

Qui la locandina con il programma dell’evento.