![](http://ex.lifewolfalps.eu/wp-content/uploads/2017/03/e177f39-360x270.jpg)
Da venerdì pomeriggio a domenica pomeriggio: due giorni e mezzo di immersione totale fra pascoli e rifugi nell’affascinante massiccio calcareo del Marguareis, all’interno dell’Ente di gestione delle Aree protette delle Alpi Marittime in compagnia di una guida naturalistica del Parco per incontrare lungo il cammino allevatori, guardiaparco, ricercatori, rifugisti e altre figure in qualche modo coinvolte dal ritorno del lupo sulle Alpi. Nelle valli Pesio, Ellero e Tanaro di lupo se ne intendono: è qui che si è insediato il primo branco delle Alpi italiane e qui il lupo vive stabilmente da circa vent’anni.